l’annata 2022

L’annata è stata particolare, ma in generale molto buona. Non abbiamo avuto gelate tardive e la fioritura è stato regolare e nella media. Abbiamo avuto molta pioggia nelle prime due settimane di maggio, il che è stato particolarmente importante perché a giugno e luglio non c’è stata alcuna pioggia e la temperatura è stata costantemente alta. Credo che sia stato il calore costante a permettere alla natura di affrontare questa situazione a pieni voti. Le foglie dei vigneti e dei boschi erano ancora verdi fino a poco tempo fa, perché hanno potuto beneficiare appieno delle tanto attese piogge di agosto e settembre. Dalla seconda metà di agosto le temperature sono state molto più fresche, soprattutto di notte, e queste condizioni climatiche sono state ideali per l’ultima fase di maturazione dell’uva.

Brancaia Team

Come di consueto, abbiamo iniziato a raccogliere il Merlot per il rosé in Maremma il 17 agosto, e dopo una pausa abbiamo raccolto il Sangiovese e poi il Petit Verdot e il Cabernet Sauvignon dal 10 settembre. Nel Chianti, la vendemmia è iniziata il 27 agosto con il Sauvignon Blanc, dal 5 settembre abbiamo raccolto il Merlot e, dopo l’inizio della raccolta del Sangiovese il 21 settembre, la vendemmia si è conclusa a fine settembre con il Cabernet Sauvignon. L’estate estremamente calda e secca ci ha regalato notti fresche e finalmente abbiamo avuto la tanto attesa pioggia nell’ultimo mese della fase di maturazione. Di conseguenza, i vini sono concentrati e hanno colori intensi ed estratti, eccellenti aromi di frutta e sono caratterizzati da una grande freschezza. Posso sicuramente dire che siamo molto soddisfatti.

Consenso ai cookie con Real Cookie Banner