Brancaia in Maremma
I vigneti di Brancaia sulla costa della Maremma sono esposti verso ovest e sud-ovest con una pendenza che varia dallo 0 al 12 percento. Si trovano nel territorio del comune di Grosseto e hanno un’altitudine dai 75 ai 175 metri sul livello del mare. Il clima è tipicamente mediterraneo e l’influenza del mare, che dista solo dieci chilometri, è molto forte. Le estati sono generalmente molto calde, con un’importante escursione termica fra il giorno e la notte, mentre gli inverni sono miti. Durante tutto l’anno, una bella brezza marina soffia costantemente. Il terreno argillo-sabbioso è costituito da due terzi di sabbia e un terzo di limo e argilla. La frazione rocciosa del suolo mostra un grado di frammentazione medio con fertilità media, che è caratterizzata da un alto potenziale drenante. Le varietà impiantate sono per il 30% Cabernet Sauvignon, il 27% Sangiovese, il 16% Petit Verdot, il 12% Merlot, l’11% Cabernet Franc e il 4% Viognier. Solo Sangiovese e Merlot richiedono l’irrigazione in alcune fasi del ciclo vegetativo.
Temperatura media durante l’anno: 15 gradi Celsius.
Precipitazioni annuali: 600 millimetri, giornate piovose soprattutto in inverno.
Vigneti: 35,5 ettari.
Vendemmia: esclusivamente a mano.
