Chi siamo

Da oltre 40 anni la famiglia Widmer si è stabilita in Toscana con una visione: produrre vini che rendano indimenticabili i momenti condivisi.

Torchio d'uva

La nostra filosofia

Brancaia si impegna costantemente nella ricerca della massima qualità, unendo lo stile italiano alla precisione svizzera. Al centro della nostra filosofia c’è l’armonia, intesa sia come equilibrio nei vini che come profondo rispetto per la natura e il terroir. I nostri vini incarnano questi valori con eleganza, finezza e un’identità inconfondibile.

Le nostre tenute

Il primo amore della famiglia Widmer per la Toscana sbocciò quando videro la collina “Brancaia” a Castellina in Chianti – successivamente seguirono Radda in Chianti e infine la Maremma. Le nostre tre tenute esprimono attraverso i vini che produciamo lì il loro carattere e la nostra passione per questa regione.

Uomo in maglietta e pantaloncini bianchi Brancaia cammina in un vigneto della Maremma al tramonto ed esamina le viti. Sullo sfondo si estende un paesaggio collinare con alberi sparsi.
Foto storica della cantina Brancaia

La nostra storia

Negli anni ’80 la moderna cantina di oggi non esisteva: c’erano solo alcune rovine e campi abbandonati. Scopri come siamo arrivati ad oggi grazie alla nostra passione e amore per questa terra.

BRANCAIA Team

Accanto a Barbara Widmer e alla sua famiglia, un team forte e leale costituisce la base per sfruttare appieno la qualità dei nostri terreni e per distribuire i vini di Brancaia in tutto il mondo.

Il team di Brancaia è in piedi su un muro di pietra all'aperto, con un paesaggio verde e boscoso sullo sfondo. I membri del team indossano magliette nere e bianche con il logo Brancaia e sorridono orgogliosamente verso la fotocamera. Mostrano un forte senso di comunità e impegno nel loro lavoro nella produzione di vino.
Consenso ai cookie con Real Cookie Banner