Squadra
Oltre a Barbara Widmer e alla sua famiglia, un team forte e leale costituisce la base per sfruttare appieno la qualità dei nostri vigneti e fornire i vini Brancaia in tutto il mondo.
Per raggiungere i nobili traguardi di Brancaia, abbiamo bisogno di collaboratori in vigna e in cantina, ma anche in ufficio e sul campo, che capiscano e vivano la nostra filosofia. Oggi, oltre 40 persone fanno parte del team Brancaia, un gran numero di loro da molti anni.
Brancaia è orgogliosa di poter contare sulla collaborazione impegnata e leale di queste persone.
Andrea D’Alessio , dal 2017
Andrea è responsabile della vendita dei nostri vini in Italia e nel mondo. Con il suo know-how e la sua natura comunicativa, è il partner di conversazione ideale per i nostri importatori e agenti.
Fabrizio Benedetti , dal 2004
Fabrizio è un enologo qualificato, responsabile della produzione dei vini Chianti e del centro logistico. Guida la sua squadra in modo amichevole ma determinato.
Marco Marchi , dal 2008
Marco è responsabile dei vigneti e dell’ambiente in Maremma. Vive nel mezzo della cantina e richiede ogni giorno il massimo da sé e dai suoi collaboratori.
Raffaella Milanesi , dal 2008
Con i suoi modi sereni e coscienziosi, Raffaella è una parte importante della nostra gestione amministrativa e finanziaria.
Enrico Fiaschi , dal 2019
In qualità di enologo qualificato, Enrico è responsabile del riempimento e del confezionamento dei nostri prodotti. Lavora in modo meticoloso e attento, cosa che apprezziamo davvero.
Jessica Iachetta , dal 2018
Jessica lavora principalmente come donna delle pulizie per noi. Grazie alla sua natura amichevole, va molto d’accordo con il team e con i nostri clienti.
Simonetta Nanni , dal 1997
Simonetta e il suo team assicurano che tutto su Brancaia sia sempre bello e pulito. I suoi modi cordiali e la sua disponibilità non hanno eguali.
Giuseppe Caruana , dal 2010
Con il pollice verde, Giuseppe assicura che i nostri giardini siano sempre più belli e produttivi. È Mister Handyman per eccellenza, ha già realizzato molti mobili per noi in legno.
Stefania Barbieri , dal 2013
Stefania lavora principalmente come donna delle pulizie per noi. Sempre affidabile e sempre cordiale.
Rubina Talluri , dal 2002
Rubina negli anni ha ricoperto e svolge tuttora varie funzioni, da tata a donna delle pulizie. Se l’Osteria ha bisogno di aiuto, è lì con pieno vigore.
Santino Cuzzolino , dal 1997
Santino lavora da quasi 25 anni come trattorista e meccanico. In tutti questi anni ha sviluppato molti talenti, non ultimo come fabbro per i nostri mobili.
Antonio Destro , dal 2008
Antonio è un autista di trattori. Svolge il suo lavoro in modo affidabile e coscienzioso ogni giorno.
Festim Bilali , dal 2013
Festim è con noi da quando ha finito la scuola. Un giovane che si prende cura dei giardini e degli ambienti principalmente con cura e dedizione.
Florent Bilali , dal 2019
Florent, il nostro più giovane membro del team nel Chianti, è ancora un apprendista. La sua grande abilità e interesse sono un piacere.
Lucia Borri , dal 2002
Lucia è responsabile del back office e molto altro ancora. Pensiero connettivo, lealtà e flessibilità sono solo alcune delle sue qualità.
Amar Amarouche , Dal 2011
Amar è responsabile della produzione dei nostri vini in Maremma. Se ha un po ‘di tempo, rappresenta la nostra azienda in Toscana, cosa che fa professionalmente quanto il lavoro in cantina.
Daniele Corsinovi , dal 1998
Daniele è il nostro responsabile amministrativo e finanziario. Molto preciso, ma anche abbastanza flessibile da coniugare perfettamente l’imprevedibilità di una cantina con il sobrio mondo dei numeri.
Loretta De Paolis , dal 2004
Loretta si occupa della contabilità fornitori e magazzino. La tua natura emotiva e creativa arricchisce ancora e ancora il nostro team.
Luca Gori , dal 2006
Luca è il nostro cantiniere nel Chianti. Sempre amichevole, lavora in modo preciso e affidabile. A proposito, è anche un ottimo fotografo.
Alessandro Cuzzolino , dal 2020
Alessandro è il nostro sous chef. La cucina è sempre stata la sua passione, quindi non solo ha un grande talento, ma anche tanta esperienza.
Giovanni Palladino , dal 2019
Giovanni, il nostro chef, mette il suo cuore e la sua anima nel suo lavoro. Coniuga perfettamente la nostra cucina stagionale dell’orto, pane e pasta fatti in casa con i nostri vini.
Angela De Nardis , dal 2019
Angela è la nostra sommelier. I suoi modi amichevoli e calmi, uniti alla conoscenza e all’amore per il vino, rendono ogni esperienza su Brancaia unica per i nostri ospiti.
Caterina Donati , dal 2019
Caterina si sta formando per diventare una specialista in marketing del vino a Siena. Nel tempo libero aiuta in osteria.
Raisa Paoloni , dal 2020
Essendo una giovane madre di due bambini, Raisa sa che devi essere flessibile. I nostri visitatori lo apprezzano, così come la loro cordialità e creatività.
Rino Porcaro , dal 2014
Rino è il custode e l’artigiano del nostro centro logistico. Puoi sempre fare affidamento sui suoi modi amichevoli e disponibili.
Letizia Naso , dal 2008
Dopo alcuni anni in vigna, Letizia scopre la sua passione per il lavoro in cantina. Disciplinato e affidabile.
Alessandro Vichi , dal 2016
Alessandro è rimasto con noi dopo il tirocinio scolastico. Si sente a suo agio in vigna come in cantina.
Diego Mariano , dal 2007
Diego, sempre felice, ha iniziato come operaio in vigna. Da tempo lavora come trattorista.
Alex Bardi , dal 2018
Alex è il più giovane della squadra maremmana. È il nostro secondo autista di trattori. Come appassionato cacciatore, aiuta anche a tenere sotto controllo i danni causati dal gioco.
Guido Carli , dal 2019
Guido lavora nel marketing e nel hospitalite. Con il suo impegno ha imparato molto ed è diventato un membro importante del team. In futuro, il suo obiettivo sarà l’ospitalità.
Alessandro Di Tardo , dal 1996
Alessandro è un agronomo di formazione. Da 25 anni è responsabile della viticoltura su Brancaia. Con i suoi modi calmi e amichevoli, mantiene sempre la mente lucida anche nelle fasi frenetiche.
Francesca Viale , dal 2001
Le responsabilità di Francesca sono la tenuta della contabilità, il controllo e l’analisi. Portare avanti questo lavoro in un’azienda vinicola coniuga perfettamente le sue due passioni.
Giampaolo Biagi , dal 2008
Giampaolo è responsabile del campo. Ha molta esperienza, è molto preciso e affidabile.
Fabienne Hager , dal 2018
Fabienne è responsabile dell’affitto della nostra casa vacanze, dove – quando possibile – saluta personalmente i nostri ospiti. L’intero team ha beneficiato molto della sua pluriennale esperienza nel settore della ristorazione.
Massimo Fierli , dal 2015
Massimo si prende cura del nostro ambiente in Maremma. Ha anche una mano esperta quando si tratta di lavori di manutenzione, quindi di solito possiamo fare a meno di un tecnico esterno.
Umberto Brizzi , dal 2019
Umberto lavora in vigna. Attualmente a piedi. Il suo grande sogno è diventare un autista di trattori.
Annalisa Geraci , dal 2020
Annalisa ha iniziato da poco a lavorare con noi nei vigneti. Impara incredibilmente velocemente.
Miriana Profumo , dal 2020
Miriana lavora nei vigneti in Maremma. Le sue qualità di fornaio per hobby sono apprezzate da tutta la squadra.
Shahbaz Uhssain , dal 2016
Shahbaz è abile e veloce da imparare. Dopo alcuni anni come operaio sul campo, ora è uno dei nostri autisti di trattori.
Flavio Bucciarelli , dal 2019
Flavio si è diplomato alla Scuola Agraria di Siena. Ora lavora con noi per imparare il lavoro pratico. Studia anche marketing del vino.
Claudio Fallani , dal 2015
Claudio è il lavoratore perfetto, nel riempimento, nei lavori di cantina o in vigna. È preciso e affidabile e la squadra lo apprezza molto.
Sonia Cheli , dal 2008
Sonia ha maturato molta esperienza nei tanti anni in vigna e non ha mai perso interesse e passione per il lavoro.
Luigi Cheli , dal 2014
Luigi è un lavoratore affidabile in vigna e nel mantenimento del territorio circostante.