storia

Tutto è iniziato con una visita di Natale

Le più belle storie sono storie d’amore. In questo caso, l’amore a prima vista di una coppia svizzera, Bruno e Brigitte Widmer, per la collina “Brancaia”, nato durante una visita natalizia nel 1980 a casa di un amico in Toscana. «Dalla casa del nostro amico Ruedi Bettschart vedevamo questo angolo di terra meraviglioso», ricorda Bruno.Tutta la zona era immersa nella nebbia mattutina, ma Brancaia brillava al sole. Uno spettacolo magico!

Brigitte e Bruno Widmer
Brigitte e Bruno Widmer

Nel 1981 Bruno e Brigitte acquistano la collina “Brancaia” a Castellina in Chianti – una casa da ristrutturare e 20 ettari di terreno, lontani dall’essere una cantina. Con amore e spirito imprenditoriale, trasformano la proprietà passo dopo passo. Poiché Bruno amava il vino per condividere momenti con amici e famiglia, ben presto maturò il sogno di coltivare i quattro ettari di vigneto presenti nella proprietà. Nello stesso anno raccolgono le loro prime uve.

Brancaia diventa un brand

Fin dall’inizio Bruno voleva produrre vino secondo la sua filosofia di massima qualità, combinando la precisione svizzera con lo stile italiano. Grazie a questo approccio, già nel 1986 arrivò il primo grande riconoscimento: la vittoria in una degustazione alla cieca del Chianti Classico annata 1983, organizzata dalla rinomata rivista VINUM.

Brigitte e Bruno Widmer
Brigitte e Bruno Widmer

Nel 1988 Brancaia produce per la prima volta IL BLU, la cui composizione non rispetta le regole del Chianti Classico. Il fatto che IL BLU debba quindi essere considerato solo Vino da Tavola non spaventa Bruno e Brigitte Widmer: Bruno è fermamente convinto della qualità del suo vino e sa che, alla fine, ciò che conta è il gusto – non la classificazione. Con questa determinazione, Brancaia diventa negli anni successivi uno degli “Historical Supertuscans”, ammirati dagli appassionati di vino di tutto il mondo per la loro complessità ed eleganza.

Brancaia diventa un’icona

Proprio per questa prima bottiglia di IL BLU nel 1988, Bruno – che a Zurigo gestisce un’agenzia pubblicitaria – sviluppa insieme al suo grafico l’iconico logo Brancaia: le lettere della parola “Brancaia” e le quattro cifre dell’annata vengono disposte in quel quadrato distintivo che ancora oggi adorna ogni bottiglia dell’azienda.

Brigitte e Bruno Widmer
Brigitte e Bruno Widmer

Nel 1989 i Widmer acquistano a Radda in Chianti un’altra proprietà completamente in rovina. Lì decidono di costruire una propria cantina – la pietra miliare per la crescita futura di Brancaia.

La figlia di Bruno e Brigitte, Barbara, allora studentessa di architettura, partecipa nel 1993 alla sua prima vendemmia a Brancaia. «È scattata qui la scintilla», dice lei. L’amore per la natura e il fascino per la vendemmia la spingono a interrompere gli studi e, nel 1995, a iscriversi alla Scuola Universitaria Professionale di Wädenswil per studiare enologia. Uno stage presso la Domaine des Balisiers nel Cantone di Ginevra – all’epoca il più grande produttore di vini biologici della Svizzera – segna profondamente il suo approccio, che Brancaia continua a seguire ancora oggi.

Brigitte e Bruno Widmer
Brigitte e Bruno Widmer

Successivamente nel 1998 Bruno e Brigitte Widmer acquistano 82 ettari di terreno nella Maremma rivolta al mare. Barbara dedicherà la sua tesi di diploma proprio al progetto “Brancaia in Maremma”. Anche qui i Widmer ricostruiscono tutto da zero – in armonia con i principi di sostenibilità e di coltivazione biologica, che ancora oggi guidano la filosofia e la produzione di Brancaia.

Nel 2014 Brancaia effettua un importante investimento acquisendo un centro logistico tra Siena e Firenze. Ciò ha permesso di ampliare significativamente l’offerta per i visitatori a Radda – con una moderna Tasting Room e un ampio programma di visite nel Chianti.

Brigitte e Bruno Widmer
Brigitte e Bruno Widmer

L’offerta di Brancaia si è ampliata nel 2019 con l’apertura dell’Osteria Brancaia presso la cantina di Radda e nel 2025 con l’enoteca gastronomica Bar Brancaia a Castellina in Chianti. More coming!

Consenso ai cookie con Real Cookie Banner