FAQs
Domande frequenti sulle nostre visite
Prenotazioni e disponibilità
È necessaria la prenotazione?
Sì, è necessaria la prenotazione per le nostre Experience guidate e i food tour.
Per le degustazioni non è necessaria la prenotazione, ma è consigliata.
Con quanto anticipo devo prenotare una visita?
Dipende dal tipo di visita. Per le nostre Experience è necessario prenotare con almeno 12 ore di anticipo (ad eccezione della Blending Experience, che richiede una settimana di preavviso). Le degustazioni possono essere prenotate fino al giorno stesso.
Posso cancellare o modificare la mia prenotazione?
Sì, in caso di cancellazione con almeno una settimana di anticipo, rimborsiamo l’importo (al netto delle commissioni di pagamento) per le esperienze. Per le degustazioni è possibile cancellare fino a 24 ore prima dell’appuntamento; per il ristorante Osteria fino a 48 ore prima (carta di credito a garanzia, penale per no-show 30 €).
È possibile prenotare per gruppi numerosi o avere una visita privata?
Le nostre visite sono generalmente limitate a un massimo di 8 persone. Per i gruppi più numerosi potete scriverci una mail a: degustazione@brancaia.it
Ci impegniamo a soddisfare al meglio le vostre richieste.
Offrite esperienze private o personalizzate (ad es. degustazioni verticali)?
Scriveteci pure una mail a degustazione@brancaia.it – faremo del nostro meglio per soddisfare le vostre richieste .
Ci impegniamo a soddisfare al meglio le vostre richieste.
Qual è la differenza tra una Experience (o semplicemente Tour) ed un Food Tour (per le visite nel Chianti)?
Nelle nostre Experience, la visita inizia con un tour guidato tra vigneti, cantina e barricaia. La successiva degustazione di vini si svolge nella nostra sala panoramica (per le visite nel Chianti).
Nei Food Tour, invece, dopo la visita guidata si prosegue con la degustazione presso l’Osteria Brancaia – accompagnata da una proposta gastronomica abbinata, in base al pacchetto scelto.
Qual è la differenza tra un Tour e una Degustazione?
Nel Tour è inclusa la visita guidata ai vigneti, alla cantina e alla barricaia, accompagnati da uno dei nostri sommelier dedicati al gruppo.
Durante una degustazione, invece, si viene accolti nel nostro wine bar, dove il team presenta i vini – senza visita guidata della tenuta.
📖 Dettagli e svolgimento della visita
Quanto dura una visita?
A seconda del tipo di visita, da 30 minuti (degustazione al wine bar) fino a 2 ore per esperienze più complete. La durata di ogni visita è indicata sul sito nella descrizione della relativa offerta.
Le visite si svolgono anche in caso di maltempo?
Sì, tuttavia in caso di pioggia non è possibile fare il giro delle vigne. Nella cantina del Chianti utilizziamo allora la terrazza coperta per la parte esterna della visita.
In quale lingua si svolge la visita?
In italiano e inglese. La lingua desiderata può essere selezionata nel modulo di prenotazione online.
Tutte le visite e le degustazioni sono accompagnate da una guida?
Sì, a Brancaia tutte le visite e le degustazioni sono accompagnate personalmente da un membro del team – solitamente uno dei nostri sommelier – per garantirvi un’esperienza di alta qualità e autentica.
📍🗺️ Come arrivare – Indicazioni per raggiungerci
Come si arriva da Brancaia?
Entrambe le cantine si trovano su Google Maps. Per la cantina di Radda in Chianti consigliamo di arrivare in auto passando da Castellina in Chianti. Per la cantina in Maremma prendere l’uscita Montiano dalla superstrada Siena-Grosseto. Si prega di notare che gli ultimi chilometri per raggiungere entrambe le cantine sono su strade non asfaltate – guidate quindi con prudenza.
Ci sono mezzi di trasporto pubblici per raggiungere Brancaia?
Non ci sono mezzi di trasporto pubblici per raggiungere le nostre cantine.
Possiamo arrivare con un bus/van/corriera?
I bus privati possono arrivare facilmente, ma devono considerare la strada non asfaltata.
Anche le corriere turistiche possono raggiungere le cantine, ma consigliamo agli autisti di verificare il percorso in anticipo.
Ci sono parcheggi?
Sì, è disponibile un parcheggio esterno per i nostri ospiti.
🍷 Vini e degustazioni
Quanti vini si degustano durante la visita?
A seconda del tipo di visita, si degustano da 3 a 5 vini durante la degustazione al wine bar e da 5 a 9 vini durante le esperienze. Il numero esatto è indicato sul sito nella descrizione di ogni offerta.
É possibile acquistare vino durante e dopo una visita?
Sì, la nostra vendita diretta è aperta tutti i giorni dalle 10 alle 18. I partecipanti a una visita o degustazione ricevono uno sconto del 10% sull’acquisto di vini.
I vini acquistati possono essere spediti anche all’estero?
Sì, il team di Brancaia vi accompagnerà volentieri nel processo di ordinazione e spedizione.
Brancaia offre anche degustazioni di prodotti come olio o grappa?
Su richiesta e al termine della degustazione è possibile assaggiare gratuitamente grappa e olio.
👨👩👧👦 Famiglie, bambini, alcol-free
I bambini possono partecipare alla visita?
Sì, i bambini sono i benvenuti e fino a 14 anni non pagano. Si prega di indicare il numero di bambini al momento della prenotazione online. Gli adolescenti dai 14 ai 18 anni pagano 20 € per il tour senza degustazione. All’Osteria Brancaia è disponibile il “menu bambini” fino a 9 anni.
Ci sono attività dedicate ai bambini?
I bambini possono partecipare alla visita. Per i più piccoli ci sono delle tovagliette da colorare, pennarelli e matite colorate forniti dal team di Brancaia.
É possibile portare animali con sé?
Gli animali di piccola taglia possono essere portati in braccio durante la visita alla cantina e alla barricaia. I cani di taglia più grande non sono ammessi in queste zone, ma possono essere accompagnati nelle aree esterne.
Non bevo alcolici, posso comunque partecipare?
Sì, gli ospiti non consumatori di alcol possono prenotare la visita senza degustazione al costo di 20 €. Si prega di selezionare l’opzione corrispondente nel modulo di prenotazione.
Devo guidare e voglio bere poco o niente vino, è possibile?
Sì, in tutte le degustazioni sono disponibili sputacchiere. Chi desidera rinunciare completamente alla degustazione può prenotare la visita senza degustazione al costo di 20 €, selezionando l’opzione corrispondente nel modulo online.
Come può partecipare una donna incinta?
Sì, anche le donne in gravidanza sono calorosamente benvenute. Possono prenotare la visita senza degustazione al costo di 20 €. Si prega di selezionare l’opzione corrispondente nel modulo online, così potremo accogliervi al meglio.
🍽️ Mangiare – Osteria Brancaia e Food Pairing
Viene offerto del cibo durante le visite?
Serviamo piccoli cracker durante tutte le degustazioni. Per un’offerta culinaria più ampia, consigliamo i nostri food-tour nel Chianti o mandarci una richiesta anticipata – saremo felici di soddisfare le vostre esigenze.
La visita può includere un pranzo o una cena all’Osteria?
Offriamo Tour Food&Wine che includono pranzo o cena. Nei giorni di apertura dell’Osteria Brancaia è disponibile anche il menù à la carte. I partecipanti a un tour o un’experience alle 10:30 o alle 15:00 ricevono uno sconto del 10% sul menù à la carte dell’Osteria.
Ci sono opzioni vegetariane o per esigenze alimentari particolari?
Il nostro menù à la carte include opzioni vegetariane e vegane. Il nostro chef è felice di adattare i piatti su richiesta. Anche i menù fissi prevedono sempre una variante vegetariana.
💳 Costi e pagamenti
Quanto costa ogni tipo di esperienza?
A seconda della visita, le degustazioni vanno da 15 € (min.) a 45 € (max.), mentre le esperienze da 50 € a 90 €. I prezzi sono indicati sul sito web per ogni singola proposta. Per i tour che includono pranzo o cena all’Osteria, i prezzi variano da 75 € a 125 €.
Quali metodi di pagamento sono accettati?
I tours devono essere pagati in anticipo online o tramite link ricevuto via email. Le degustazioni possono essere pagate online o direttamente in cantina. Per l’Osteria è richiesta una carta di credito a garanzia.
Ci sono sconti per gruppi, famiglie o anziani?
Offriamo sconti progressivi per gruppi a seconda del numero di partecipanti.